Sostenibilità ed innovazione tecnologica per i beni culturali
La tecnologia al servizio dell’innovazione dei modi di fruire, studiare, conservare, restaurare i beni culturali
Heritechne
Centro di ricerca per le tecnologie applicate ai beni culturali
Università degli Studi di L’Aquila
Tecnologie 3D per i beni culturali
Modellazione virtuale.
Realtà virtuale e aumenta.
Tecnologie per la manifattura additiva.
Tecnologie per trattamento e valorizzazione del patrimonio culturale
Ideazione e implementazione di sistemi automatici hardware e software per il trattamento di reperti archeologici, architettonici e antropologici.
Valorizzazione del patrimonio culturale proveniente da scavi di emergenza o in
deposito presso magazzini
Tecnologie per documentazione e catalogazione dei beni culturali
Catalogazione, e digitalizzazione dei reperti (e parchi) archeologici, architettonici e antropologici.
Miglioramento dell’esperienza di fruizione e visita dei beni culturali.
Metaverso, turismo sostenibile, digital space management.
Tecnologie per la scansione multifisica
Digitalizzazione e sistemi di scansione per i beni culturali.
Realizzazione dei Digital Twins dei beni culturali ed archeologici
Tecnologie per la tutela, il restauro e la conservazione di beni culturali
Tecnologie per la conservazione e ricostruzione.
Tecnologie per il monitoraggio dello stato di beni culturali.
Le scienze fisiche e chimiche per l’analisi e la conservazione del patrimonio culturale.
Risorse e laboratori


Heritechne

Università degli Studi di L’Aquila
Centro interdipartimentale Heritechne dell’Università degli Studi di L’Aquila,
Località Monteluco di Roio, piazzale Pontieri n°1, 67100 L’Aquila.
e.mail: heritechne@univaq.it
Tel. : +39 0862434314