Heritechne è un centro di ricerca interdipartimentale dell’Università di L’Aquila nato nel 2022 che opera nell’ambito delle tecnologie per i beni culturali.
I principi ispiratori di Heritechne sono mirati a:
• Promuovere l’interdisciplinarità delle tematiche di analisi e sperimentazione connesse ai temi di ricerca propri del centro;
• Promuovere e disseminare nei vari ambiti la cultura sui temi oggetto di studio e di ricerca propri del centro;
• Facilitare i processi di partenariato tra Università, centri di ricerca, Soprintendenze ai beni culturali, enti ecclesiastici, enti pubblici ed aziende;
• Favorire processi e dinamiche socio-economiche tesi a generare imprenditorialità innovativa in ambito locale, nazionale ed internazionale;
• Sostenere il processo di trasferimento tecnologico nel settore;
• Promuovere accordi e rapporti con Soprintendenze ai beni culturali, enti ecclesiastici, enti pubblici e imprese private per generare attrattività ed investimenti diretti ed indiretti;
• Sviluppare reti di cooperazione nazionale ed internazionale;
• Promuovere lo sviluppo di progetti relativi a studio e ricerca sulle tematiche proprie del centro;
• Integrare le attività̀ di ricerca con quelle di alta formazione al fine di potenziare le conoscenze scientifiche e tecnologiche;
• Sviluppare la formazione professionale specialistica nei settori di riferimento;
• Fornire servizi al territorio locale e nazionale a supporto delle attività di studio, conservazione, ricostruzione, documentazione, archiviazione, catalogazione e fruizione dei beni culturali.